“C’è un solo posto al mondo dove il quotidiano si specchia così compiutamente nel sublime in un mirabile intreccio di natura e cultura. È la Toscana”
M. H. Stendhal
Borgo Personatina
Agriturismo con piscina a pochi passi da Siena, aperto dal 1 aprile al 1 novembre (e per il periodo di Capodanno soltanto per gruppi nell’intera struttura e per almeno 1 settimana), ospita da 2 a 20 persone in camere e appartamenti con servizio somministrazione pasti su richiesta, tutti i servizi sono pensati per garantire agli ospiti il massimo della privacy, della comodità e della flessibilità.
Ospitalità
Il Borgo
Il borgo di Personatina si trova alle pendici della Montagnola Senese, una zona ricca di boschi, sorgenti naturali, beni storici e artistici, a soli 10 chilometri dalla città medioevale di Siena. Recentemente l’intera area è stata dichiarata “Sito di importanza comunitaria” dalla Comunità Europea.
Il borgo rappresenta un tipico esempio di villaggio agricolo con al centro la casa padronale e tutt’intorno la parte rurale con le case abitate un tempo dai contadini, le stalle e i magazzini funzionali al lavoro agricolo.
Tra il 2000 e il 2006 tutti gli edifici sono stati recuperati e trasformati in parte in abitazioni per la residenza privata della famiglia ed in parte in alloggi e ambienti per l’attività di accoglienza: l’Agriturismo Borgo Personatina è aperto dal 2007 e dispone di camere e appartamenti per ospitare fino a 16/20 persone.
La casa padronale
Sorge sui resti di un’antica torre medievale, di cui una buona porzione di muratura è ancora ben visibile nel salone, e che successive modificazioni hanno portato all’attuale aspetto di villa ottocentesca; si affaccia ad est sul giardino concluso e ad ovest sulla piazza e rappresenta il cuore pulsante del borgo. Interamente riservata agli ospiti si compone di 3 zone distinte e divise dalla grande scala esterna:
- La parte sinistra, denominata LA TORRE , che si articola su tre piani e può essere affittata come appartamento autonomo oppure a camere nella formula B&b.
- Il primo piano della parte destra ospita il luminoso appartamento LA SCALA con ampia vista panoramica.
- Il piano terreno della parte destra conduce infine agli ambienti comuni quali la SALA DELLE COLAZIONI, la cucina, l’ampia terrazza con vista panoramica sull’intera tenuta, l’ingresso al GIARDINO E PISCINA.
La casa padronale ha una struttura modulare per poter essere utilizzata in maniera flessibile a seconda delle esigenze: può accogliere da un minimo di due a un totale massimo di 16/20 persone.
La parte rurale
Si articola in diversi corpi di fabbrica, alcuni dei quali uniti tra loro nella composizione tipica degli antichi borghi toscani. Sviluppata intorno alla piazza, luogo di passaggio e di incontro, si compone di:
- Alcune abitazioni private e, all’interno di un cortiletto, è stato recuperato un grazioso e confortevole appartamento ad uso agrituristico denominato LA CORTE con una magnifica vista sull’oliveta circostante.
- La piccola chiesa sconsacrata, risalente al XVIII secolo è al momento in ristrutturazione mentre adiacente ad essa si trova una bella sala attrezzata come ludoteca: giochi e strumenti per l’intrattenimento e il passatempo dei piccoli ospiti dell’agriturismo, dalla pittura al calciobalilla, dai libri ai giochi di società vi è tutto il necessario per far divertire e allietare il soggiorno dei bambini.
- L’aia, con annesso capanno attualmente destinato ad abitazione privata, conserva quasi integralmente la pavimentazione originaria in mattoni che veniva un tempo utilizzata dai contadini per la battitura del grano.